Ingredienti
- te nero 3 cucchiai oppure 5 bustine
- frutta a piacere: pesca, fragole, albicocche, susine, ciliegie, ecc, in totale gr 300
- 1 litro e 1/2 di acqua
- 3-4 cucchiai di zucchero
- succo di 1 limone
PROCEDIMENTO
- Sbucciare la frutta e farle a spicchi o pezzetti, metterle in una caraffa.
- Aggiungere lo zucchero ed il limone.
- Portare ad ebollizione l'acqua, spegnere il fuoco, poi aggiungere i cucchiai di te, coprire e far riposare per 5 minuti.
- Filtrare il te ed aggiungere alla caraffa.
- Lasciar raffreddare e poi mettere in frigo per almeno 2 ore.
Servire, guarnendo con una fogliolina di menta.
Se vogliamo rendere la ricetta meno calorica (più light, dietetica), basterà sostituire lo zucchero con il fruttosio, dimezzando eventualmente le dosi.
Variante: invece di utilizzare il te si potrebbe sostituire con dell'infuso di Karkadè
Posso averne un bicchiere proprio adesso adesso? Deve essere squisito e ne ho bisogno..! Ho capito che per fare i dolci napoletani non bisogna avere braccine sottili come le mie..!! Chissà che aroma e che freschezza questo tè 🙂